Con Sicharge Flex la tedesca Siemens propone una nuova generazione di sistemi di ricarica elettrica per autoveicoli che ha nella flessibilità del numero di colonnine collegabili uno dei punti di forza. L’unità di potenza, sottolineano dalla Germania, “è in grado di erogare da 480 kW fino a 1,68 MW in corrente continua, con distribuzione dinamica dell’energia e una capacità di ricarica che può raggiungere i 1.500 A. Ogni punto di ricarica può modulare la potenza in modo dinamico, da 80 kW fino a 1,68 MW, garantendo la massima efficienza operativa”.
Basata su un’architettura modulare e scalabile, Sicharge Flex si adatta a un vasto numero di scenari, permettendo lo sviluppo di infrastrutture “intelligenti” per il rifornimento di veicoli elettrici che spaziano dai depositi e dalle flotte aziendali alle stazioni di rifornimento pubbliche bstradali e autostradali.
Compatibile con gli standard Ccs e Mcs, capace di erogare corrente fino a 1.500 ampere, garantisce ricariche rapide anche per camion e bus, senza necessitare di installazioni di grandi dimensioni, con il vantaggio di poter posizionare le colonnine sino a 300 metri di distanza dall’unità centrale.
“Il lancio di Sicharge Flex rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso verso la costruzione di un ecosistema di mobilità elettrica completo e sostenibile – ha dichiarato Markus Mildner, Ceo eMobility di Siemens Smart Infrastructure – Questa soluzione esprime la nostra visione di un futuro in cui la ricarica dei veicoli elettrici non sia solo veloce e affidabile, ma anche perfettamente integrata e altamente efficiente”.
Automobile Magazine – Italia






































































































