Nei primi otto mesi dell’anno a Torino sono state 6.454
sanzioni a monopattini e al 2 ottobre “ne risultano riscosse
2.369” e sul totale 4.142 violazioni sono state multare a
veicoli del servizio sharing, di cui 3.834 per soste irregolari
e 308 per comportamenti scorretti dei conducenti, e 2.313 a
mezzi privati, 223 per soste irregolari e 2.089 per violazioni
alla guida. A comunicarlo al Consiglio comunale l’assessore alla
polizia locale, Marco Porcedda, in risposta a un’interpellanza
della consigliera della Lega Elena Maccanti. Nella replica la
consigliera ha osservato che “dati successivi di stampa ci
dicono che al 24 settembre le sanzioni erano già 8.125, quindi
in appena un mese alire 2mila. Numeri che sono il segnale del
fallimento del servizio in città, in particolare del servizio
sharing. Per questo ci saremmo aspettati, anche e a fronte di
500 incidenti in diciotto mesi, un intervento sul nuovo bando
che scade il 31 ottobre che, invece, non c’è stato”. Di
sicurezza e monopattini ha chiesto conto anche il consigliere di
Forza Italia Domenico Garcea che si è concentrato in particolare
sulle sanzioni per monopattini e biciclette elettriche
modificate: al 30 settembre sono stati multati 91 monopattini
per potenza modificata.
Automobile Magazine – Italia




































































































