In 118 anni di attività la tedesca Opel ha prodotto 126 milioni di veicoli. Di questi il primo milione in 40 anni dall’avvio del 1899, guidato dai successi dei modelli Olympia e Kapitain, gli altri 125 milioni in 78 anni, dalla ripresa della produzione dopo il secondo conflitto mondiale nel 1947 sino al 2025.
Nel sottolineare il successo odierno dei 125 milioni di mezzi dal Dopoguerra a oggi, la Casa del Fulmine in un comunicato ricorda così il target raggiunto nel primo periodo di attività: “La milionesima automobile Opel uscita dalle catene di montaggio era una Kapitan una grande berlina con motore a 6 cilindri che, come le contemporanee Opel Olympia e Kadett, aveva una carrozzeria portante d’acciaio. La Opel Kapitan era stata inoltre dotata di sospensioni anteriori indipendenti con barra stabilizzatrice, ammortizzatori idraulici, riscaldamento ad acqua con ventilatore elettrico e bocchette per il disappannamento del parabrezza: tutte cose che oggi sono assolutamente normali, ma che allora facevano sensazione.
All’interno, sedili imbottiti, sedile anteriore regolabile e braccioli assicuravano un alto grado di comfort”.
Automobile Magazine – Italia






































































































