Altro che guida autonoma, per niente rilassante. O un viaggio aereo che quasi mai risulta confortevole sulle medie distanze. La proposta della compagnia ferroviaria statunitense Dreamstar Lines sposta sulle rotaie la soluzione di mobilità unendo il meglio della tradizione dei ‘grandi viaggi’ in treno.
Lo fa con l’esclusività offerta di un lussuoso ‘night train’ per viaggi senza interruzioni e di qualità tra Los Angeles e San Francisco proponendo per i passeggeri suite e altri ambienti magistralmente disegnati in California da Bmw Designworks, il tutto completato da un servizio di ‘treno più auto’ realizzato con carrozze – garage chiuse e climatizzate.
Per questa operazione – che deve ancora debuttare commercialmente – Dreamstar ha coinvolto Bmw Designworks come studio di progettazione creativa per realizzare un concept design che avrebbe stabilito un nuovo standard di riferimento nel trasporto ferroviario di lusso.
“Sfruttando la nostra profonda competenza nella mobilità e nell’experience design – spiega Julia de Bono, ceo dell’azienda di design che fa parte del Gruppo Bmw – abbiamo immaginato un ambiente che avrebbe trasformato il viaggio in treno in un’esperienza di confort e raffinatezza senza pari”.
“Una delle principali sfide che abbiamo dovuto affrontare è stata la progettazione di uno spazio che bilanciasse un’estetica di lusso con layout funzionali e ottimizzati per un viaggio notturno. Un ambiente che favorisse sia un sonno ristoratore che l’interazione sociale, il tutto in uno spazio limitato”.
Inutile dire che Designworks ha immaginato un’integrazione di tecnologie intelligenti per un’esperienza passeggeri impeccabile, così da accompagnare l’innovazione digitale al lusso tattile. Gli interni si ispirano alla raffinatezza Art Déco, con materiali di alta qualità, luci calde e texture ricche che creano un’atmosfera di lusso discreto.
Si tratta di spazi multiuso che si adattano al lavoro, al tempo libero e al riposo, soddisfacendo diverse esigenze di viaggio senza compromettere l’estetica. Le suite di prima classe prevedono camere private con lussuosi letti, bagni privati e un’atmosfera che rispecchia le sistemazioni di un hotel a cinque stelle.
Le carrozze Lounge offrono invece uno spazio sociale progettato per il relax, che offre opzioni di cibo e bevande di alta qualità. Controlli ambientali personalizzati: i passeggeri possono gestire l’illuminazione, il clima e l’intrattenimento tramite i propri smartphone, per un viaggio personalizzato e senza sforzo.
Automobile Magazine – Italia




































































































