Con il debutto nei veicoli commerciali elettrici Kia punta ad un importante allargamento delle sue attività europee, non solo nei mercati in cui i furgoni e gli modelli da trasporto a batteria sono già una realtà, ma anche in Paesi – come il nostro – in cui gli operatori delle flotte e gli artigiani stanno valutando i molti vantaggi di queste soluzioni.
Una prospettiva che vedrà certamente tra i protagonisti la gamma dei veicoli commerciali Platform Beyond Vehicle (Pbv) di Kia che stanno già attirando l’interesse (ed anche le prenotazioni) di aziende e singoli operatori. “Per noi la gamma Pvb ha detto ad ANSA Giuseppe Mazzara, direttore marketing ed esperienza cliente di Kia Italia -è di fondamentale importanza perché rappresenta un altro tassello importante nella nostra strategia che punta a diventare leader nel campo delle soluzioni di mobilità elettrificate. – “L’arrivo di PV5 completa la nostra offerta di auto elettriche molto ampia, visto che siamo già presenti con Kia EV6, che ha vinto il prestigioso premio Car of the Year, con EV9 e con EV3, a cui si aggiungeranno EV4 e nel 2026 EV2”. “Ora andremo a presidiare l’area dei veicoli commerciali elettrici. e lo faremo con un progetto, già annunciato, quello del PV5 in versione sia cargo che in versione passenger e che in Italia arriveranno all’inizio del prossimo anno Dopo le preview di PV5 in versione furgone e trasporto persone, Kia ha presentato a Solutrans 2025 l’inedita variante PV5 Chassis Cab, cioè con cabina separata dal telaio (definito anche cabinato) che è un’architettura destinata agli allestitori di carrozzerie e di soluzioni specifiche. “Il lancio di PV5 Chassis Cab – ha dichiarato Marc Hedrich, presidente e ceo di Kia Europe – sottolinea il nostro impegno nel ridefinire il concetto di veicolo commerciale leggero. Combina l’efficienza delle dimensioni compatte con la capacità di carico dei furgoni più grandi per offrire ai clienti di tutta Europa una soluzione responsabile e flessibile per le attività quotidiane”. PV5 Chassis Cab, che propine un telaio inferiore ai 5 metri, offre la possibilità di sfruttare per gli allestimenti un carico utile fino a 1.005 kg e, con una furgonatura squadrata tipo cargo box fino a 8 metri cubi di spazio utile. Sviluppato in collaborazione con gli allestitori europei per consentire numerose varianti di carrozzeria e soddisfare diverse esigenze d’uso, PV5 Chassis Cab è stato esposto a Solutrans come food truck, una destinazione che si avvale evidentemente del vantaggio delle zero emissioni per posizionarsi in zone pedonali o protette e della capacità elettrica della batteria per il funzionamento dei frigoriferi e delle altre attrezzature di bordo. A Solutrans il costruttore sudcoreano ha presentato anche la piattaforma Kia Business Solutions Ecosystem, che riunisce in unico portale i servizi di connettività e ricarica per la gestione B2B delle flotte. In futuro l’ecosistema verrà ampliato con l’integrazione di ulteriori servizi e altre offerte commerciali.
Automobile Magazine – Italia






































































































