“Il percorso” di
decarbonizzazione dell’automotive “è chiaramente definito dal
regolamento sulle emissioni CO2 di nuove auto e furgoni. Stiamo
ora conducendo una revisione che, come promesso, presenteremo a
dicembre, anziché nel 2026, nell’ambito del più ampio pacchetto
per il comparto che rispetterà il principio di neutralità
tecnologica”.
Lo ha ribadito il commissario Ue ai trasporti, Apostolos
Tzitzikostas, aprendo la cerimonia degli Innovation Awards 2025
di CLEPA, l’Associazione europea dei fornitori automobilistici.
Il pacchetto, ha anticipato il commissario, comprenderà anche
misure di semplificazione per il settore automotive “per ridurre
gli oneri amministrativi” e il pacchetto di sostegno al settore
delle batterie, che mobiliterà “1,8 miliardi di euro provenienti
dal Fondo per l’innovazione attraverso sovvenzioni e misure
volte a rafforzare la catena del valore delle batterie,
garantendo al contempo che gli investimenti esteri apportino un
reale valore aggiunto all’Ue”, ha aggiunto. Il pacchetto
dovrebbe essere presentato il 10 dicembre.
Automobile Magazine – Italia






































































































