Prende il nome di Recon 2026 il primo Suv di Jeep completamente elettrico e dotato di certificazione Trail Rated, ovvero comprovate capacità fuoristrada e propulsione a zero emissioni. Il nuovo modello, costruito su un’architettura elettrica dedicata, arriverà inizialmente negli Stati Uniti e in Canada, con una successiva espansione globale prevista nel quarto trimestre del prossimo anno. La Recon, che sarà prodotta da inizio 2026 nello stabilimento di Toluca, adotta due moduli di trazione elettrica Stellantis da 250 kW ciascuno, che integrano motore, cambio ed elettronica in unità compatte. La potenza complessiva raggiunge 650 CV con 840 Nm di coppia immediatamente disponibili. L’accelerazione 0-100 km/h è dichiarata in 3,6-3,7 secondi, mentre l’autonomia stimata varia tra 400 e 450 km a seconda dell’allestimento. La trazione integrale elettrica è di serie e si abbina al sistema Selec-Terrain, che offre cinque modalità di guida. Sulla versione Moab, poi, debutta la modalità Rock con tarature specifiche per i percorsi più impegnativi. Il pacco batterie da 100 kWh / 400 volt è protetto da scudi in acciaio ad alta resistenza. Le sospensioni Sla anteriori e multilink posteriori sono state sviluppate per garantire un equilibrio tra comfort stradale e capacità off-road.
L’allestimento Moab, inizialmente riservato a Stati Uniti e Canada, punta poi su pneumatici da 33″, altezza da terra di 24 cm e angoli caratteristici (34° attacco, 34,5° uscita, 23,5° dosso). Dal punto di vista stilistico, la Recon combina elementi tradizionali Jeep con soluzioni moderne. La griglia a sette feritoie con illuminazione integrata affianca fari full Led e superfici verticali. Tra le caratteristiche distintive figurano porte, vetri posteriori e lunotto rimovibili senza attrezzi, oltre ai tetti panoramici o Sky One-Touch. Per gli interni sono stati scelti materiali robusti e sostenibili con ampio utilizzo di componenti riciclati, rivestimenti sintetici non in pelle e soluzioni modulari per il carico. Lo spazio posteriore raggiunge 1.867 litri con la seconda fila abbattuta, mentre il vano anteriore offre ulteriori 85 litri. Debutta anche l’inedito interno Joshua Tree tan, ispirato al parco nazionale californiano. Sul fronte tecnologico, la Recon propone oltre 66 cm di superficie digitale, quadro strumenti da 12,3 pollici e infotainment orizzontale da 14,5 pollici, il più grande mai installato su una Jeep. Il sistema Uconnect 5 introduce interfacce semplificate, nuovi comandi digitali per il climatizzatore e display ampliati per mappe e telecamere.
Automobile Magazine – Italia






































































































