Ampere, azienda di Renault Group specializzata nei veicoli elettrici intelligenti, e Centrale Nantes, hanno annunciato l’avvio della terza fase della cattedra di ricerca congiunta dedicata ai sistemi di propulsione, gestione energetica e diagnostica dei veicoli elettrici. Avviata nel 2016 con Renault Group, la partnership ha portato a 22 brevetti, 19 pubblicazioni scientifiche e 26 interventi in conferenze internazionali, contribuendo allo sviluppo di algoritmi di controllo e ottimizzazione già integrati nei veicoli Renault in produzione. “La partnership con Ampere – ha commentato Jean-Baptiste Avrillier, direttore di Centrale Nantes – illustra il nostro impegno per rendere la ricerca una leva concreta di competitività industriale e transizione energetica”. La terza fase (2025-2029), sostenuta dal laboratorio LS2N (Centrale Nantes / CNRS), si concentrerà su tre aree principali: miglioramento di autonomia e comfort dei veicoli elettrici, integrazione con la rete elettrica e prolungamento della durata dei componenti critici. “Con la terza fase – ha spiegato Malek Ghanes, professore e titolare della cattedra – entriamo in una logica più integrata in cui controllo, gestione energetica e diagnostica fanno un tutt’uno”.
Automobile Magazine – Italia






































































































