Renault ha lanciato in Francia la 4 E-Tech Electric nelle varianti Société Réversible e Société Van, la prima omologata M1 e la seconda omologata N1, per offrire un’alternativa ai tradizionali veicoli elettrici da lavoro e riprendere la tradizione della Renault 4 fourgonnette. Destinate agli artigiani, per il trasporto di merci ed attrezzature, alle consegne dell’ultimo miglio, in città, ma anche a società di noleggio e flotte professionali, presentano lo stile ed il comfort di una vettura privata.
Disponibili negli allestimenti Advance per la versione Société Van ed Evolution e Techno per la variante Société Réversible, presentano, al posto dei sedili posteriori, un pianale termoformato dotato di sistema fermacarico e ganci di ancoraggio. Questo eleva la capacità di carico, di un vano lungo 1,20 metri, a 1.045 litri, secondo lo standard VDA, mentre il carico utile arriva fino a 345 kg. La zona anteriore e posteriore sono separate da una griglia che è di serie sulla versione Société Van ed offerta come optional in quella denominata Société Réversible. Sotto le forme originali delle Renault 4 E-Tech Electric da lavoro è presente un motore elettrico da 150 CV alimentato da una batteria da 52 kWh, che offre un’autonomia dichiarata fino a 409 km nel ciclo WLTP.
ITALIA