Bmw presenta un aggiornamento della propria gamma colori, un elemento che il marchio considera parte centrale dell’identità dei suoi modelli e della relazione con i clienti. Dai colori storici legati alle origini bavaresi ai più di 150 colori speciali esclusivi della linea Bmw Individual, il costruttore amplia le possibilità di personalizzazione e mette in evidenza il ruolo del colore come fattore di comunicazione, design e innovazione tecnologica. Il colore – sottolinea Bmw – non è solo un aspetto estetico: riflette tendenze sociali, preferenze personali e stati d’animo di un’epoca. Toni caldi come giallo e rosso rimandano a energia e ottimismo, mentre sfumature neutre come grigio, beige e argento comunicano precisione tecnica e continuità. La storia del marchio è rappresentata da colori iconici come il Blu Estoril, il Le Mans Blue, il Techno Violet e il Carbon Black Metallic, un nero che vira al blu scuro in base alla luce e diventato celebre con la quarta generazione della Bmw M5. Il bianco, altro colore simbolo del brand, è legato alla tradizione Motorsport e viene interpretato in varianti come Alpine White, Mineral White Metallic o Frozen Solid White, che enfatizzano purezza e modernità. I colori – evidenzia il marchio – contribuiscono in modo determinante alla percezione del veicolo: tonalità vivaci come blu intensi o verdi profondi sottolineano sportività e innovazione, mentre grigi e neri conferiscono un carattere più sobrio e senza tempo. Esempi recenti includono l’Isle of Man Green Metallic e il Frozen Deep Grey, protagonisti del lancio della settima generazione della Bmw M5. La linea Bmw Individual rappresenta il livello più alto di personalizzazione, con oltre 150 finiture speciali che comprendono tonalità bicolore, effetti iridescenti e superfici opache. Tra queste, i colori Frozen – punto di forza del portfolio – offrono un effetto satinato che mette in risalto le linee della carrozzeria. Grazie a processi di verniciatura avanzati, queste finiture garantiscono durabilità, protezione e facilità di manutenzione. Il Bmw Individual Visualizer, piattaforma digitale dedicata, permette ai clienti di esplorare in 3D le numerose combinazioni possibili, adattando colori ed effetti al carattere del veicolo. L’attenzione all’armonia tra interno ed esterno è parte integrante dell’approccio Individual: combinazioni come un esterno Frozen Black con interni in pelle rossa o un Mineral White abbinato a un abitacolo beige riflettono diverse interpretazioni di sportività o eleganza. Bmw ha avuto un ruolo pionieristico sul fronte tecnologico, con l’introduzione nel 2006 del Processo di Verniciatura Integrato (IPP), che riduce consumi energetici ed emissioni eliminando fasi intermedie nel processo.
Automobile Magazine – Italia






































































































