Yamaha ha ufficializzato il passaggio
della sua YZR-M1, con la quale partecipa al mondiale MotoGP,
dall’iconico motore a quattro cilindri in linea alla
configurazione V4 per la stagione 2026. Il quattro cilindri in
linea è stato un pilastro dell’identità racing di Yamaha per
decenni – sottolinea con una nota il marchio di Iwata -,
equipaggiando “piloti leggendari come Valentino Rossi, Jorge
Lorenzo e Fabio Quartararo”.
Compresa la gara di oggi a Valencia, il quattro cilindri in
linea ha partecipato a 429 Gran Premi, vinto 125 gare, salito su
oltre 350 podi e aiutato Yamaha a conquistare 8 mondiali piloti,
7 dei team, 5 costruttori e 5 Triple Crown MotoGP.
Il passaggio al V4 “segna una pietra miliare significativa
nella ricerca di prestazioni e innovazione da parte di Yamaha –
prosegue la nota -. Si prevede che la nuova configurazione
offrirà una migliore accelerazione, una migliore maneggevolezza
in frenata e una maggiore adattabilità ai più recenti requisiti
di pneumatici e aerodinamica”.
Automobile Magazine – Italia






































































































