Il maxi compenso di Elon Musk
alla prova degli azionisti di Tesla, chiamati nelle prossime ore
a decidere se il miliardario potrà ricevere fino a 1.000
miliardi di dollari se riuscirà a far raggiungere al colosso
delle auto elettriche obiettivi ambiziosi, quali una
capitalizzazione di mercato di 8.500 miliardi in dieci anni. Il
consiglio di amministrazione ha approvato il pacchetto compensi
e ora la parola è agli azionisti. Nel caso di bocciatura Musk
ha minacciato di lasciare la guida della società. Il fondo
sovrano norvegese, uno dei 10 maggiori azionisti di Tesla, ha
già detto che voterà no pur riconoscendo il valore creato da
Musk.
Automobile Magazine – Italia






































































































