Nissan ha annunciato la vendita
della propria sede centrale di Yokohama, a sud di Tokyo, per 97
miliardi di yen (550 milioni di euro), nell’ambito di un più
ampio piano di ristrutturazione aziendale. Pur cedendo la
proprietà dell’immobile a una società immobiliare della
capitale, il costruttore giapponese ne manterrà l’uso attraverso
un contratto di locazione, garantendo la continuità delle
operazioni della sede globale nella stessa location.
L’operazione genererà per Nissan un profitto di 74 miliardi di
yen, si legge nella nota, e il ricavato sarà interamente
reinvestito in ammodernamenti infrastrutturali e in riforme
strategiche del business, in linea con gli obiettivi del piano
‘Nissan Next’ volto a rafforzare la redditività e la
sostenibilità finanziaria. L’affitto del complesso consentirà di
alleggerire il bilancio, spiega l’azienda, senza compromettere
la propria presenza istituzionale nel cuore dell’area
metropolitana di Tokyo. Il piano strategico della terza casa
auto nipponica prevede il taglio del 20% della capacità
produttiva globale, la riduzione del portafoglio modelli del
20%, l’uscita da mercati non redditizi, e un maggior focus sulla
sostenibilità e l’elettrificazione.
Automobile Magazine – Italia






































































































