Magicmotorsport, azienda di
Partinico (Palermo) attiva da 30 anni nella meccatronica,
prevede di chiudere il 2025 con un fatturato di 30 milioni in
Italia. Un dato quintuplicato negli ultimi 5 anni, a cui si
aggiungono altri 12 milioni ascrivibili complessivamente alle 4
società estere in Polonia, Stati Uniti, Cina e Spagna.
A riferirlo è il fondatore e amministratore delegato Bogdan
Skutkiewicz a Eicma 2025, il salone del ciclo e motociclo in
corso a Milano, dove Magicmotorsport presenta il dispositivo
‘Ixi Bike – Personal Flasher’ in grado di “leggere, programmare
e ottimizzare la centralina elettronica della propria moto in
modo rapido e sicuro, senza la necessità di strumenti
diagnostici complessi o competenze avanzate”. “Si tratta –
sottolinea – del primo apparecchio di questo genere con un
prezzo di mercato al di sotto dei 100 euro”.
L’azienda presenta anche ‘DynoMag Bike’, un banco prova
mobile “testato sulle massime prestazioni della Ducati Panigale
V4 R, la moto con la più veloce accelerazione al mondo da 0 a
100km/h”. Il banco garantisce test “estremamente precisi e
ripetibili fino a 600 cavalli di potenza – spiega Skutkiewicz –
ma anche con una potenza minima di lavoro di soli 7 cavalli”.
Magicmotorsport conta circa 140 dipendenti con età media di
30-32 anni, e filiali operative a Katowice (Polonia), Austin
(Texas), Madrid (Spagna) e Shanghai (Cina). Di recente ha aperto
una “academy interna per aiutare i clienti e formare le nuove
risorse in base alle competenze necessarie alla propria crescita
e ai propri progetti”.
Automobile Magazine – Italia






































































































