Nissan ha presentato la terza generazione del sistema e-Power, la seconda che giunge sul mercato europeo, e viene proposta a bordo del suv best seller Qashqai, disponibile a un prezzo di 38.100 euro. La rivoluzione dell’ibrido. È questa la definizione dei tecnici rispetto al nuovo sistema esclusivo Nissan, nel quale “il motore elettrico è unico che muove le ruote alle alte e basse velocità e il powertrain a benzina non fa nient’altro che generare energia elettrica che serve ad alimentare il motore elettrico – ha dichiarato Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia, che ha proseguito dicendo -. È la migliore soluzione che consente al cliente di avvicinarsi all’elettrico perché guida in elettrico, sperimenta la silenziosità, lo scatto, la coppia ma non ha l’assillo della ricarica alla colonnina perché ce l’ha a bordo dato che, chi produce l’energia, è un motore benzina”. Con la terza generazione viene aggiornato anche il motore termico che è un ausilio alla generazione dell’energia ed è progettato per l’e-power quindi più semplice e con meno vibrazioni come anche il powetrain elettrico risulta più integrato con i suoi componenti. “I cambi progettuali hanno consentito di migliorare i consumi (più di 22 km/l), migliorare l’autonomia (più di 1200 km con un pieno) ridurre le emissioni a 102 g/km e dare 15 CV in più” ha concluso Toro. La nuova progettazione tecnica del sistema e-Power ha favorito l’aumento della garanzia: tre anni di garanzia di base, cinque anni sui principali componenti (batteria e motore) e dieci anni per i clienti che effettuano i tagliandi presso la rete Nissan.
Automobile Magazine – Italia






































































































