Hyundai investe nella produzione di celle a combustibile a idrogeno dando il via alla costruzione in Corea di un nuovo stabilimento ad esso dedicato. “Questo sito produttivo rappresenta l’impegno strategico di Hyundai Motor Group nel guidare la transizione verso una società basata sull’idrogeno – ha detto durante la cerimonia Jaehoon Chang, Vicepresident di Hyundai Motor Group, proseguendo – Sarà determinante per garantire la crescita economica nazionale e affermare la leadership della Corea nel panorama globale dell’idrogeno”. Entro il 2027 è previsto il completamento dell’impianto, che si esternerà su 43.000 metri quadrati nell’area precedentemente occupata da un impianto di produzione di trasmissioni per motori a combustione interna e l’obiettivo è di raggiungere una capacità produttiva annua di 30.000 unità di celle a combustibile. Le operazioni verranno svolte sotto il marchio HTWO, appartenente a Hyundai Motor Group e dedicato allo sviluppo dell’idrogeno, che si ispira alla vision “Hydrogen for Humanity”. Con un investimento di 930 miliardi di Won, l’impianto sarà protagonista nella realizzazione di due prodotti: una nuova generazione di celle a combustibile a idrogeno; ed elettrolizzatori a membrana polimerica ad alta efficienza, ovvero dispositivi in grado di generare idrogeno ad alta purezza dall’acqua senza emissioni di carbonio. L’impianto farà ampio uso delle tecnologie robotiche per ridurre lo sforzo fisico dei dipendenti e i sistemi di monitoraggio saranno in grado di rilevare i rischi per la sicurezza, garantendo il benessere del personale. Infine, oltre alle celle a combustibile, Hyundai sta sviluppando altre soluzioni lungo tutta la catena del valore dell’idrogeno, dalla produzione circolare delle risorse allo stoccaggio, fino al trasporto e all’utilizzo finale, stringendo partnership con governi, aziende globali e istituti di ricerca.
Automobile Magazine – Italia






































































































