Hyundai ha da poco rinnovato la seconda generazione di Kona, il b-suv realizzato per rispondere a diverse tipologie di utilizzo, che si caratterizza per un’ampia dotazione tecnologica e una gamma motori completa.
Con i suoi 4,35 metri di lunghezza (4,385 per la versione N Line), Hyundai Kona è dotata di abbastanza spazio interno per accogliere fino a cinque persone e offre una capacità di carico di 466 litri, estendibile fino a una massimo di 1.300 litri abbassando il lo schienale delle sedute posteriori.
Uno dei punti forte di Kona è la gamma motori, che comprende diverse soluzioni: benzina, mild-hybrid, full-hybrid e 100% elettrica, quest’ultima in grado di garantire un’autonomia massima dichiarata di 510 chilometri. Grazie, appunto, alle doti delle versioni 100% alla spina, Kona ha ricevuto anche il premio Green Ncap Lca Award, che riconosce le sue eccellenti prestazioni in termini di impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita.
Risulta inoltre completa la dotazione tecnologica per sicurezza e tecnologia che prevede già di serie su tutte le versioni il quadro strumenti da 12 pollici e il display touchscreen da 12.3 pollici dotato di connettività Apple CarPlay e Android Auto wireless.
La sua carica stilistica viene abbinata a quattro allestimenti: all’entry level già ben equipaggiato XTech viene affiancato il Business, sviluppato partendo dalle esigenze dei professionisti ma ideale anche per le famiglie. Al vertice della gamma le opzioni sono due: da una parte la massima espressione di sportività con l’allestimento N Line e, dall’altra, l’esaltazione di comfort e sicurezza con l’allestimento Exellence.
Italia