Xiaomi apre un centro di ricerca e sviluppo (R&S) e Design Xiaomi EV a Monaco, in Germania. Si tratta della prima struttura di questo tipo ad essere messa in piedi al di fuori del mercato interno. Il centro – precisa una nota diffusa da Xiaomi – rappresenta una pietra miliare nella strategia globale di Xiaomi EV, progettata per promuovere i progressi nella mobilità ‘smart’ e nell’innovazione automobilistica, realizzando al contempo la strategia dell’ecosistema “Human x Car x Home” dell’azienda.
Situato a Monaco di Baviera, il centro di ricerca e sviluppo e progettazione Xiaomi EV si concentrerà su progetti di veicoli ad alte prestazioni, sviluppo di tecnologie per veicoli elettrici, innovazione nel design, orientamento al cliente e ricerca avanzata.
Il centro di Monaco riunirà ingegneri, progettisti e ricercatori che collaboreranno con i team globali di Xiaomi EV.
L’azienda è impegnata a investire nello sviluppo di talenti internazionali e ad abbracciare un ambiente aperto e lungimirante che incoraggi innovazioni rivoluzionarie nelle prestazioni dei veicoli, nella guida autonoma, nelle piattaforme EV e nelle esperienze utente di nuova generazione.
Il centro promuoverà inoltre la collaborazione con istituti di ricerca e creerà partnership in diversi settori per accelerare lo sviluppo di soluzioni di mobilità intelligente e l’integrazione dell’ecosistema, affrontando al contempo le questioni relative alle infrastrutture e all’etica dell’intelligenza artificiale.
L’apertura rappresenta un passo significativo nella missione di Xiaomi EV di diventare un leader globale nella nuova era della mobilità intelligente. Dopo il lancio di Xiaomi Su7, Xiaomi Su7 Ultra e Xiaomi Yu7 nella Cina continentale, l’azienda si sta espandendo a livello globale e si prepara a sbarcare sul mercato del Vecchio Continente per nel 2027.
Italia