A fine agosto 2025, Stellantis
supera il tetto di 1.650.000 immatricolazioni in Ue30, pari a
una quota del 16,7%, e cresce ancora nel segmento strategico
delle vetture ibride (+4,9% rispetto a un anno fa). Al termine
dei primi otto mesi dell’anno, Stellantis è leader del segmento
con una quota del 15,6% (+4,1%).
Nel segmento Hev (Hybrid electric vehicles) Stellantis è
leader di mercato sia nel mese che nell’anno, con una quota
superiore al 18%. Peugeot è il marchio che cresce più di tutti,
guadagnando 7 posizioni in classifica rispetto a un anno fa
Stellantis Pro One è numero1 nel mese e e negli otto mesi
anche nei veicoli commerciali leggeri con una quota del 29,5%,
nonostante un forte calo del 10% nel mercato.
“Aver superato già ad agosto il tetto del milione e
seicentocinquantamila immatricolazioni – commenta Luca
Napolitano, responsabile commerciale per Stellantis – è un
segnale molto positivo e siamo particolarmente soddisfatti anche
per le ottime performance nei veicoli commerciali, segmento in
cui Stellantis è tradizionalmente leader. Da sottolineare in
particolare i risultati in un segmento che consideriamo di
assoluta rilevanza strategica come quello delle vetture ibride,
in cui abbiamo conquistato di recente la prima posizione e
continuiamo a crescere, grazie soprattutto a Citroën C3, Fiat
Grande Panda e Opel Frontera che stanno progressivamente
conquistando lo spazio che meritano sul mercato. A questo voglio
aggiungere un particolare apprezzamento per quei mercati che
continuano a crescere anno su anno: Austria, Belgio, Italia e
Polonia hanno ottenuto una performance davvero notevole
nell’ultimo mese”
ITALIA