Nella nuova visione che Toyota Motor Corporation ha annunciato al Japan Mobility Show, il brand Century (riservato inizialmente alle ammiraglie per l’imperatore del Giappone, per il governo e per le alte sfere del Paese) diventerà un marchio ultralusso autonomo, posizionato al vertice del portfolio del Gruppo numero uno al mondo.
Oggi, attingendo alla sua ricca e ininterrotta tradizione, Century è presente nel Paese e in pochi altri mercati con la berlina Grmn e il Suv, entrambi modelli ultra-lusso a tutti gli effetti. E presto potrebbe allargarsi con un modello di serie derivato dal Century Coupé Concept svelato a Tokyo.
Annunciando Century come marchio indipendente, il numero uno del Gruppo Akio Toyoda ha sottolineato che Century “non aveva un ruolo così definito in passato, ma ora diventerà Top of the Top, One of One”. Per Toyoda “portare Century a un livello di visibilità elevato significa più che elevare il marchio stesso.
Credo che ora più che mai abbiamo bisogno di Century”.
“Sappiamo che il nome rappresenta il centesimo anniversario dell’era Meiji e della nascita del fondatore Sakichi Toyoda. Per me – ha affermato Akio Toyoda – si tratta di creare i prossimi cento anni”.
Nell’ambito della rivisitazione dei marchi del Gruppo Toyota, che posiziona il brand Century come il massimo dell’esperienza del lusso, Lexus perfezionerà la sua strategia per “abbracciare nuovi prodotti, servizi, esperienze e stili di vita con il principio ispiratore Discover”. Lo ha detto durante un evento dedicato al Japan Mobility Show Simon Humphries, chief branding officer di Toyota Motor Corporation, ribadendo che ora “Lexus ha la libertà di rafforzare la sua promessa nello spazio del lusso mainstream.
Una strategia che s’identifica con il concetto della scoperta, del Discover. Cioè del pensare in modo indipendente, fiducioso; dell’essere avventurosi e innovativi e del mettere in discussione la definizione stessa di lusso nel mondo delle auto”. Questo cambiamento radicale si riflette nella nuova Lexus LS Concept, dove – rispetto alla tradizionale berlina al top della gamma – la S non sta per Sedan Berlina per Spazio.
“Questa non è solo un’auto – ha detto Humphries – ma è un veicolo che invita a scoprire il proprio spazio. È un portale per uno stile di vita di lusso più ampio, che permette di infrangere le regole del lusso automobilistico e scegliere ciò che funziona e piace di più”.
Il formato a sei ruote della nuova Lexus LS Concept è stato adottato per massimizzare lo spazio interno e per ospitare porte larghe che consentono l’ingresso e l’uscita simultanea per i passeggeri della seconda e terza fila. La gamma sarà arricchita da una serie di ulteriori nuovi concept ispirati alla LS come la LS Coupé Concept con un esterno elegante e sportivo che contrasta con un interno spazioso per vivere un’esperienza individuale di viaggio.
Ma anche la LS Micro Concept, un veicolo autonomo di lusso per una sola persona immaginato per il momento in cui gli spazi urbani diventeranno più limitati. O ancora la LS Sport Concept (già vista a Pebble Beach in California) che anticipa le Lexus sportive della prossima generazione dallo stile innovativo, autentica, che offre un abitacolo coinvolgente per tutti i sensi.
La presenza in chiave Discover al Japan Mobility Show include anche l’anticipazione di un catamarano oceanico Lexus, del prototipo di velivolo autonomo eVTOL, del Lexus Hub (visione per uno spazio condiviso orientato al futuro e incentrato sul sociale) e perfino del concetto architettonico Lexus Home in cui il design di un edificio si concentra sul veicolo elettrico dell’occupante e sulla funzione di immagazzinare l’energia fotovoltaica per alimentare la casa.
Automobile Magazine – Italia






































































































