Nella sede di Bmw Italia a San
Donato Milanese, progettata da Kenzo Tange, è stata inaugurata
la nuova House of BMW Italia, in un ambiente rinnovato e
lifestyle, pensato per collaboratori, visitatori, media e che
riflette la filosofia ‘human centric’ del marchio.
La trasformazione dell’area al piano terra segue la decisione
presa nel dicembre 2024 di riportare l’edificio al progetto
originario dell’architetto giapponese, realizzato tra il 1996 e
il 1998. “La nostra sede non è solo un quartier generale – ha
detto Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore
delegato di Bmw Italia – ma un ambiente dove collaborare,
ispirarsi e condividere valori. Siamo orgogliosi di poter
offrire un luogo che rappresenta la nostra storia, la nostra
cultura e il nostro futuro”.
La serata inaugurale è stata anche l’occasione per
ripercorrere la storia del marchio dell’elica, con un percorso
storico dedicato alla mobilità e con l’esposizione di auto come
la Bmw 1500 firmata Michelotti, la Bmw M1 di Giugiaro, la X5 del
1999, la i8 Roadster e la nuova iX3, interpretazione moderna
della Neue Klasse.
Se la Bmw 1500 ha rilanciato il marchio negli anni Sessanta,
laiX3 rappresenta, secondo i canoni del marchio tedesco,
l’avanguardia della mobilità sostenibile con innovazioni in
digitalizzazione, tecnologia ed elettrificazione.
Il concept House of BMW Italia è stato lanciato nel 2021 in
via Verri, via Monte Napoleone e via Manzoni a Milano,
diventando itinerante in eventi internazionali come il Festival
di Cannes, il Festival di Sanremo, e appuntamenti a New York e
Tokyo.
Il progetto ha ispirato anche la strategia Retail Next, che
entro il 2025 trasformerà il 70% delle concessionarie italiane
in spazi caldi e accoglienti, con un esperienza cliente pensata
per essere di alto livello, tra tecnologia e competenze degli
operatori.
Automobile Magazine – Italia






































































































