Veneto Strade ha approvato il
piano operativo per il servizio di viabilità invernale 2025/2026
sulla rete stradale regionale e provinciale del Bellunese, con
un investimento di quattro milioni destinato a garantire
sicurezza e continuità della mobilità sulle arterie montane
della provincia. Il piano quest’anno assume un valore ancora più
significativo in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina
2026. Il servizio prevede la gestione e il monitoraggio di
oltre 900 chilometri di strade montane attraverso una flotta di
182 mezzi specializzati. Le operazioni coinvolgono 80 operatori
qualificati distribuiti su 69 tratte affidate a 32 ditte
specializzate, oltre a undici tratte gestite direttamente da
Veneto Strade. In vista delle Olimpiadi, Veneto Strade ha
predisposto un rafforzamento del servizio con l’inserimento di
dieci mezzi aggiuntivi che si affiancheranno ai 46 già
operativi. Particolare attenzione viene riservata alle arterie
di maggior valore turistico come la SR 48 delle Dolomiti, la SR
348 Feltrina, la SP 638 Passo Giau e la SP 641 del Passo Fedaia,
fondamentali per i collegamenti con le località che ospiteranno
le gare olimpiche.
Automobile Magazine – Italia






































































































