La mobilità del futuro sarà
elettrica, connessa e guidata dal software: un ecosistema sempre
più integrato dove la collaborazione tra imprese e centri di
ricerca è fondamentale. Per sostenere questa strategia, Teoresi
Group promuove l’evento Re:Mobiliy per discutere con i
principali car maker del futuro dell’industria automotive in
Europa, del ruolo che imprese, istituzioni, università e
innovatori possono giocare in questa trasformazione, ma anche di
nuove frontiere del trasporto urbano.
L’evoluzione verso la software-defined car introduce
sistemi di guida assistita e cooperativa, monitoraggio
biometrico, prevenzione della sonnolenza e soluzioni per la
cybersecurity. Mentre 5G e 6G abilitano la sperimentazione della
guida autonoma nelle smart city, l’innovazione incontra la
sostenibilità: materiali compositi, batterie modulari e fuel
cell a idrogeno rendono i veicoli leggeri e sostenibili; droni e
tecnologie di battery swapping estendono l’innovazione alla
logistica urbana. L’evento avrà luogo mercoledì 19 novembre a
Torino presso il Museo Nazionale dell’Automobile e riunirà
stakeholder, aziende e rappresentanti del settore.
Automobile Magazine – Italia






































































































