Il mercato italiano dei veicoli di seconda mano si mantiene stabile nel mese di ottobre. Secondo i dati dell’ultimo bollettino “Auto-Trend” dell’Automobile Club d’Italia, i passaggi di proprietà delle autovetture – al netto delle minivolture – sono aumentati dello 0,5% rispetto a ottobre 2024, con 312.181 pratiche contro le 310.500 dello stesso mese dell’anno precedente. Più vivace il comparto delle due ruote, che chiude il mese di ottobre con un incremento del 2,4% (52.461 passaggi di proprietà contro 51.243). Nei primi dieci mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024, i trasferimenti netti di proprietà risultano in crescita del 2,4% per le auto e del 3,4% per i motocicli, per un totale di 3.698.235 pratiche (+2,6%). Sul fronte delle alimentazioni, continuano a dominare benzina e diesel, in lieve calo rispettivamente dello 0,3% e dell’8,3%. Prosegue invece la crescita delle ibride a benzina (+29,3%) e ibride diesel (+45,8%), seppure ancora marginali nel totale. In forte aumento anche i passaggi di proprietà di auto elettriche (+39,9%), che raggiungono però solo l’1,3% del mercato dell’usato. Segnali meno positivi arrivano dal fronte delle radiazioni: in ottobre si registra un calo del 10% per le autovetture (107.310 contro 119.279) e dell’8,5% per il totale dei veicoli (130.777 contro 142.884). In controtendenza i motocicli, in crescita del 6,9% con 11.780 radiazioni. Nel periodo gennaio-ottobre 2025 le radiazioni risultano in calo del 7,7% per le auto e dello 0,9% per le moto, con una contrazione complessiva del 6,9% rispetto all’anno precedente.
Automobile Magazine – Italia






































































































