Il b-suv Jeep Avenger è particolarmente apprezzato nel mercato italiano nelle sue quattro varianti disponibili, tra cui la versione 4xe che si distingue per la trazione integrale intelligente che unisce soluzioni tecniche all’avanguardia.
Il cuore di Jeep Avenger 4xe è costituito da un sistema ibrido a 48V, composto da un motore turbo da 1.2 litri, abbinato a due motori elettrici da 21 kW alloggiati nelle parti anteriore e posteriore, per una potenza di sistema di 145 CV e una coppia massima di 230 Nm.
Questa configurazione fornisce quindi la trazione integrale ed è associata a un cambio automatico a doppia frizione a 6 velocità che consente di guidare in modalità completamente elettrica alle basse velocità e ridurre i consumi che, nella prova reale in contesto misto, si attestano di 5,6 l/100 km, in linea con quanto dichiarato dal costruttore.
Altro elemento chiave delle performance di Avenger 4xe è il riduttore 22,7:1 sull’asse posteriore, che trasmette alle ruote una coppia di 1.900 Nm, garantendo una trazione eccezionale anche su superfici ripide e impegnative. Infatti, può affrontare pendenze fino al 40% su terreni difficili, come la ghiaia, e mantenere fino al 20% di trazione anche quando l’asse anteriore ha poca o nessuna aderenza.
Oltre a meccanica ed elettronica, Avenger 4xe dispone di una versatilità ottimizzata grazie soluzioni off-road, come una maggiore altezza da terra (+10 mm) e una profondità di guado fino a 400 mm, caratteristiche che lo rendono più robusto e versatile della versione a trazione anteriore.
Automobile Magazine – Italia





































































































