Si è conclusa con la cerimonia di
premiazione a Fiuggi la terza edizione della Roma Eco Race, gara
di regolarità riservata ai veicoli con alimentazioni
alternative, promossa da Automobile Club Roma e Punto Gas.
Partiti da via Appia Antica, a Roma, i concorrenti hanno
attraversato i Castelli Romani e l’entroterra laziale in un
percorso di circa 200 chilometri, toccando Albano, Frascati,
Palestrina, Subiaco e Guarcino prima dell’arrivo finale a
Fiuggi. In gara auto elettriche, ibride, a gas e a
biocarburanti, suddivise in diverse categorie.
La vittoria è andata a chi ha adottato lo stile di guida più
efficiente, gestendo al meglio consumi ed energie. Per il Trofeo
Green Endurance hanno primeggiato Nicola Ventura e Monica Porta
(Eco Motori Racing Team), su Fiat 500 Abarth a biometano.
Seguono Matteo Rigamonti e Matteo Cairoli (Scuderia del Lario)
su Skoda Enyaq 80x e Pietro Gasparri con Alessio Baldasserini
(RaceBioConcept – BioDrive Academy) su Kia EV6.
Nella Green Challenge Cup, primo posto proprio per Gasparri e
Baldasserini, davanti a Cesarano-Roberti (Uiga, su Mazda 2
Hybrid Homura Plus) e Batzella-Caprini su Fiat 500 E. Nella
categoria Press – Memorial Fiammetta La Guidara, successo ancora
per Ventura-Porta, seguiti da Gasparri-Baldasserini e
Cesarano-Roberti. Il team Eco Motori Racing Team si aggiudica
anche la classifica a squadre. Il villaggio Roma Eco Race ha
fatto da cornice alla premiazione, tra test drive, esposizioni e
attività per i più piccoli. Madrina dell’evento l’atleta
paralimpica Annalisa Minetti. L’iniziativa ha visto il sostegno
di istituzioni, associazioni e sponsor, tra cui BRC Gas
Equipment, Sara Assicurazioni, Assogasliquidi-Federchimica,
Coldiretti Lazio e Uiga. L’evento si è svolto sotto l’egida di
Aci Sport, con validità per i trofei Green Endurance e Green
Challenge Cup del Campionato Italiano Energie Alternative.
Automobile Magazine – Italia