Alcuni media specializzati in stili di vita e off-road lo definiscono il fuoristrada più cool del mondo, visti il suo look aggressivo, la capacità di superare senza difficoltà neve e sabbia e soprattutto la possibilità di navigare anche in acque profonde. Nato in Ucraina prima dell’invasione russa (un progetto con evidenti finalità militari) l’Atlas ATV a quattro ruote sterzanti arriva ora anche nei mercati occidentali, Stati Uniti compresi. Costa 135.000 dollari e viene costruito su ordinazione ( finora ne sono stati realizzati solo 10). Atlas ATV può viaggiare a 60 km/h su asfalto, terra e off-road e naviga a 6,5 km/h sull’acqua. Inoltre le sue grandi ruota (alte 1,65 metri) sono tutte sterzanti e permettono anche il cosiddetto spostamento laterale ‘a granchio’.
Le dimensioni sono impressionante con 2,8 metri di altezza e una massa di 2,4 tonnellate. Altra particolarità – peraltro presente in 4×4 militari come l’Hummer H1 – è il sistema azionabile dal posto guida che, grazie ad un tubicino di collegamento, permette il gonfiaggio e lo sgonfiaggio a seconda del tipo di terreno. All’interno c’è un sacco di spazio, vista la nascita per i miitari: addossati l’uno all’altro ne possono viaggiare 10 alle spalle dei due sedili anteriori, ma nella nuova versione ‘turistica’ l’Atlas ATV propone un sedile centrale per l’autista e quattro comode poltrone per i passeggeri. La meccanica è semplice, con una trasmissione integrale inseribile, differenziali bloccatili manualmente e sterzatura – come abbiamo visto – dell’asse anteriore e di quello posteriore. Sotto ‘al cofano’ (che in realtà non esiste, essendo inglobato nell’abitacolo) c’è un robusto motore turbodiesel Renault K9K Euro 5 che eroga 90 onestissimi cavalli e offre 220 Nm di coppia, più che sufficiente per l’uso a cui è destinato.
ITALIA