Hyundai Motor ha presentato il nuovo Nexo al Japan Mobility Show 2025, ampliando la propria gamma di veicoli elettrificati e confermando la sua posizione a livello globale nella tecnologia a idrogeno. Accanto al prototipo Insteroid, a Ioniq 5 e al nuovo Inster Cross, – precisa una nota – il marchio ha mostrato la varietà delle proprie soluzioni per la mobilità del futuro e la volontà di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione. L’edizione di quest’anno segna la più ampia partecipazione pubblica di Hyundai Motor in Giappone, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del brand sul mercato e avvicinarsi a un pubblico più giovane e attento alla sostenibilità. “Come una delle tre principali case automobilistiche al mondo, Hyundai Motor è impegnata a offrire prodotti di alta qualità centrati sul cliente, che riflettano la nostra leadership nell’elettrificazione e nell’idrogeno – ha dichiarato Yoo Seok Chung, Executive Vice President di Hyundai Motor Company -. Nel primo semestre del prossimo anno presenteremo il nuovo Nexo, contribuendo attivamente al movimento di elettrificazione del Giappone. Attraverso iniziative come l'”Hyundai Motor Club Japan” continueremo ad ascoltare i clienti e a favorire lo scambio tra possessori coreani e giapponesi, per rafforzare la conoscenza reciproca e consolidare il legame con il marchio”. Il nuovo Nexo racchiude le ultime innovazioni della tecnologia a celle a combustibile di Hyundai Motor. È un veicolo a emissioni zero, capace di contribuire alla qualità dell’aria filtrando il particolato fine durante la marcia. Grazie al miglioramento del sistema di pila a combustibile e delle batterie, offre oltre 826 chilometri di autonomia nel ciclo Wltp e un pieno di idrogeno in cinque minuti. Tra le dotazioni figurano i sistemi di assistenza alla guida come l’assistenza in autostrada, la visione perimetrale a 360 gradi e il parcheggio automatico a distanza, insieme a nuovi airbag ad alte prestazioni. L’abitacolo, infine, è all’insegna del comfort e della sostenibilità, con materiali ecologici, sedili anteriori ventilati e impianto audio Bang & Olufsen.
Automobile Magazine – Italia






































































































