”La Neue Klasse non è solo un nuovo capitolo: è il futuro che possiamo toccare con mano, qui e ora. E la nuova iX3 che presentiamo oggi rappresenta una rivoluzione a tutto tondo: nel design, nella digitalizzazione e nell’esperienza di bordo. Pensate che tutte le informazioni essenziali sono proiettate direttamente sul parabrezza, rendendo la guida più intuitiva e immersiva che mai”. Così Massimiliano Di Silvestre, presidente e ad di Bmw Italia, ha svelato al pubblico della House of Bmw di via Salaria la nuova ‘tech car’ del brand. ”Sul piano tecnico – aggiunge – parliamo di 800 chilometri di autonomia e di una ricarica capace di garantire 370 chilometri in soli dieci minuti. A bordo ci sono quattro supercomputer e un sistema centrale che integra ogni funzione. Lo chiamiamo The Heart of Joy perché nasce con un obiettivo preciso: restituire al conducente il piacere autentico di guidare”. ”Da questa piattaforma – prosegue – nasceranno sei automobili in 24 mesi, inclusi i nuovi modelli di Serie 5 e Serie 3. Avremo sei vetture Neue Klasse con tutte le forme di motorizzazione e arriveremo a otto modelli completamente rinnovati, tutti dotati del massimo della tecnologia”. Per BMW questa non è solo innovazione: è il manifesto della nostra rivoluzione nella tecnologia e nella mobilità. ”Nel 2024 – spiega Di Silvestre – abbiamo investito 9 miliardi di euro nell’elettrificazione, ma continuiamo a investire in tutte le tecnologie, perché crediamo che debba essere il cliente a scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze”. Poi sulla politica legata alla mobilità sostenibile in Europa: ”Permettetemi una considerazione: la normativa europea che prevede il divieto dei motori endotermici dal 2035, così com’è, è una legge sbagliata. Non rappresenta un obiettivo realistico, ma un esercizio dogmatico che non tiene conto della complessità della transizione”.
Automobile Magazine – Italia






































































































