Audi compie un passo decisivo verso l’ingresso in Formula 1 con la presentazione della R26 Concept, prototipo che anticipa la livrea e il linguaggio stilistico della monoposto con cui il marchio dei quattro anelli debutterà nel 2026. L’evento si è svolto presso il Brand Experience Center di Monaco di Baviera, a 115 giorni dal debutto ufficiale.
La R26 Concept adotta colori netti e superfici pulite, con una livrea che combina tonalità di titanio, nero carbonio e il nuovo rosso Audi. Anche gli anelli del logo sono rossi, a sottolineare la presenza del brand nella massima categoria del motorsport. ”La Formula 1 sarà un catalizzatore di cambiamenti verso un’Audi più snella, veloce e innovativa. Non entriamo solo per esserci: vogliamo vincere. Entro il 2030 puntiamo a lottare per il titolo”, ha dichiarato Gernot Döllner, ceo di Audi AG. Il debutto di Audi in Formula 1 coinciderà con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico 2026, che ridefinirà architettura delle monoposto e sistemi ibridi di propulsione. Secondo l’azienda, questa fase offrirà un’opportunità per accelerare lo sviluppo tecnologico dei modelli di serie e per rafforzare la cultura aziendale di efficienza e rapidità decisionale. ”La R26 Concept è anche manifesto del nuovo linguaggio di design Audi, fondato su chiarezza, tecnica, intelligenza ed emozione – ha spiegato Massimo Frascella, Chief Creative Officer di Audi AG -. Il progetto Formula 1 è il precursore della nuova identità visiva del marchio”. Il team Audi F1, nato dall’acquisizione del gruppo svizzero Sauber, sarà guidato da Mattia Binotto e Jonathan Wheatley, con Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto in pista. Il powertrain, sviluppato a Neuburg an der Donau, prevede un V6 turbo ibrido da 1,6 litri alimentato con carburanti sostenibili e un sistema elettrico potenziato, in grado di triplicare la potenza rispetto agli attuali standard. I primi test dinamici sono già stati completati e le unità propulsive saranno consegnate alle sedi operative entro fine anno. ”Il progetto Formula 1 rappresenta più di un impegno sportivo: è un laboratorio tecnologico e un motore di trasformazione aziendale – ha sottolineato Jürgen Rittersberger, cfo di Audi AG -. Con la sua portata globale e un modello economico sostenibile, la Formula 1 ci permette di attrarre nuovi fan e clienti, soprattutto tra le generazioni più giovani”. La presentazione ufficiale del team è prevista per gennaio 2026, seguita dai test di Barcellona e Bahrain prima del debutto in gara a Melbourne, dal 6 all’8 marzo 2026.
Automobile Magazine – Italia






































































































