Al volante della sua Hyundai Ioniq 5 un cliente sudcoreano ha percorso oltre 660.000 chilometri in tre anni, utilizzando la vettura 100% elettrica quotidianamente per circa 600 chilometri. L’automobilista, secondo le comunicazioni del brand, non ha riscontrato alcun guasto meccanico rilevante nei suoi viaggi. Inoltre, dopo circa 580.000 chilometri, ha ricevuto da Hyundai la proposta di sostituire gratuitamente motore e batteria, in modo da consentire alla casa coreana di analizzarne lo stato. Una volta ispezionata la vettura, il brand ha comunicato che la batteria aveva mantenuto l’87,7% della capacità originaria, nonostante le numerose ricariche effettuate da stazioni a corrente continua. Un altro dato che il marchio ha ricavato da questo utilizzo assiduo della Ioniq 5 riguarda i costi di manutenzione, con un risparmio complessivo stimato superiore ai 20.000 dollari in tre anni, rispetto ad un Suv a benzina dalle dimensioni equivalenti. Inoltre, anche i componenti soggetti a usura, come i freni, hanno mostrato una durata notevolmente superiore, per via del contributo offerto dalla frenata rigenerativa, che riduce il consumo delle pastiglie e ottimizza il recupero di energia.
Automobile Magazine – Italia






































































































