La strategia Audi come case history sul ruolo del design durante l’incontro “Design the Future” sul palco di H-Farm, dove per la casa dei quattro anelli è intervenuto Timm Barlet, Managing Director Audi Italia. Promuovere l’innovazione attraverso la tecnologia è uno dei capisaldi della partnership tra Audi e H-Farm e protagonista anche in questo incontro. Nel suo discorso, Timm Barlet ha sottolineato come la casa dei quattro anelli lo scorso settembre, in occasione della presentazione a Milano di Concept C, ha compiuto un netto passo verso uno stile senza tempo e votato alla purezza delle linee, in grado di differenziare ancor più marcatamente il marchio sul mercato. Il design, inteso come forza in grado di plasmare il futuro e guidare il cambiamento, diventa anche elemento strategico nelle decisioni aziendali e dal forte impatto su mercato e società. Una visione, quella del design secondo Audi, che trova conferma anche nelle parole degli altri partecipanti all’evento, come Gavin Ivester, Vice President Design di Cisco, secondo il quale la chiarezza del design semplifica la complessità tecnologica e migliora la connessione tra persone. Anche Paolo Ciuccarelli, Founding Director, Center for Design, presso Northeastern University (Boston), si è soffermato su come dati e informazione siano strumenti di chiarezza e decisione consapevole. Nel suo intervento, Johannes Schafelner, Architect & Director presso Zaha Hadid Architects, ha raccontato come spazio, materia e forma ridefiniscano il modo in cui viviamo l’architettura. Infine, il prossimo step che Audi e H-Farm stanno esplorando è il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie come strumenti per generare valore, promuovere conoscenza e costruire una visione condivisa di futuro.
Automobile Magazine – Italia






































































































