Ancora un rinvio per lo stabilimento di batterie per auto elettriche che Toyota ha programmato nella prefettura di Fukoka nel Giappone sud-occidentale. “Per effetto della debole domanda di veicoli elettrici la Casa numero uno al mondo – ha dichiarato il governatore di Fukuoka, Seitaro Hattor – si prenderà un altro anno per rivalutare il piano”. Il sito per edificare l’impianto è stato acquistato da Toyota nello scorso febbraio con l’obiettivo di avviare la produzione di batterie agli ioni di litio nel 2028 ma già un mese più tardi era stato posticipato l’avvio della costruzione. Hattori, durante un incontro con la stampa, ha riferito ai giornalisti che in un incontro con il presidente di Toyota, era stato lo stesso Koji Sato a dichiarare che l’azienda sta rivedendo il suo piano e mira a elaborare rapidamente un nuovo programma che contribuirà alla promozione e allo sviluppo dell’economia locale e alla creazione di posti di lavoro. La zona di Fukoka sembra non portare fortuna alle iniziative industriali delle Case auto. Nello scorso maggio, riferiscono media specializzati locali, Nissan Motor Co. aveva abbandonato il programma di costruzione di un altro stabilimento per la produzione di batterie a Kitakyushu (sempre a Fukuoka) a causa di difficoltà finanziarie.
Automobile Magazine – Italia






































































































