Santana Motors, il marchio spagnolo di fuoristrada tornato ad operare grazie ad una collaborazione con Great Wall Motors, si prepara a entrare nel mercato off-road nazionale ed europeo con il nuovo pick-up 4×4 doppia cabina 400 che verrà commercializzato nelle versioni con propulsore ibrido plug-in ma anche come turbodiesel.
Il nuovo pick-up sarà prodotto nello stabilimento Santana Motors di Linares (a Jaén nella comunità autonoma dell’Andalusia) dove è in completamento la modernizzazione degli impianti per accogliere questa nuova generazione di modelli su base Great Wall Motors.
L’azienda ricorda che la sua rete di vendita, in fase di sviluppo in alcuni mercati europei, ha già firmato accordi con oltre 30 concessionari in Spagna, Italia, Portogallo, Andorra e Gibilterra.
Santana 400 Phev in particolare si presenta come il pick-up ibrido plug-in con la maggiore autonomia elettrica sul mercato, dato che promette di offrire fino a 120 km in modalità completamente elettrica e oltre 1.000 km di autonomia combinata.
Il sistema di propulsione di Santana 400 Phev combina un motore a benzina 1,5 litri accoppiato ad un’unità elettrica ad alte prestazioni, per una potenza combinata di 429 Cv con 800 Nm di coppia.
E’ prevista una batteria da 32 kWh con ricarica rapida in corrente continua, le cui dimensioni (e dunque le prestazioni elettriche) consentono, si legge nella nota, di operare per un’intera giornata a zero emissioni in ambienti urbani o in aree rurali protette.
Lungo 5.494 mm, largo 1.960 mm e alto 1.950 mm il nuovo pick-up Santana è egualmente proposto nella versione diesel (denominata 400 D) che é invece dotata di un motore da 2,3 litri che sviluppa 190 Cv e 500 Nm di coppia. Sarà disponibile con cambio manuale o automatico e prevede differenziali anteriore e centrale, oltre al bloccaggio elettronico del differenziale posteriore come dotazione opzionale. In grado di ospitare cinque persone, il Santana 400 è equipaggiato con le più recenti tecnologie e sistemi di assistenza alla guida, molti inclusi nelle dotazioni di serie.
Ha un cassone che misura 1.520 per 1.600 per 550 mm con oltre 1.100 litri di volume utile. La portata è di oltre 800 kg e la capacità di traino pari a 3.200 kg.
Automobile Magazine – Italia





































































































