Il noleggio a lungo termine continua a crescere in Italia, superando nel primo semestre dell’anno quota 1 milione e 300 mila veicoli circolanti. Secondo l’analisi semestrale di Aniasa, l’associazione di Confindustria che rappresenta i servizi di mobilità, la flotta complessiva ha raggiunto 1.327.000 unità, con un aumento del 3% rispetto a dicembre 2024.
Oltre 40mila nuovi automobilisti hanno scelto di abbandonare la proprietà per una formula di utilizzo più flessibile e sostenibile, che elimina costi imprevisti e incombenze burocratiche.
A trainare il settore – precisa una nota diffusa da Aniasa – sono le aziende, che contano oltre 1 milione di vetture a noleggio (+4,6% sull’anno precedente), seguite dalle pubbliche amministrazioni, salite a più di 116 mila mezzi. Si consolida anche il bacino di privati e professionisti, oggi a quota 165 mila, che continuano a privilegiare il noleggio come alternativa conveniente e sicura, soprattutto in una fase di transizione ecologica.
Sul fronte delle alimentazioni, prosegue il calo del diesel, sceso dal 48% al 44% del parco in un anno, mentre crescono le auto a benzina, che raggiungono il 13%, e le ibride HEV, ormai al 30%. Restano stabili le elettriche pure (4%) e le plug-in hybrid (7%), in un contesto di graduale evoluzione verso la mobilità a basse emissioni.
“I dati confermano la crescita costante del noleggio a lungo termine – sottolinea il presidente di Aniasa, Alberto Viano – . In un periodo segnato da incertezza economica, aumento dei listini e confusione sul tema delle alimentazioni, questa formula offre a imprese, cittadini e pubbliche amministrazioni la certezza di un costo fisso e la libertà dalla gestione dell’auto, dalle spese impreviste e dalle incognite sul valore dell’usato. Il noleggio si sta dimostrando inoltre molto flessibile, con molti utenti che scelgono di prorogare i contratti esistenti a fronte dell’inasprimento della tassazione sui fringe benefit”.
Automobile Magazine – Italia






































































































