Con una immagine teaser e uno scarno comunicato, Bentley ha ufficializzato che “il ritorno di un nome iconico” per la Casa di Crewe “è imminente, 100 anni dopo il suo debutto”. Senza specificare altro – e soprattutto senza dare anticipazioni sulle caratteristiche meccaniche,- l’azienda britannica (che, va ricordato, fa parte del Gruppo Volkswagen) annuncia che “sarà una Bentley rara, e impaziente di esibirsi.
Un’altra auto straordinaria, in arrivo a breve”.
I media specializzati, basandosi sull’informazione dell’imminente centenario e sulla assenza nella gamma recente di questo nome iconico (usato solo in una versione della Continental del 2010), danno per certo che si tratterà di una moderna Super Sports.
Questo modello era una rara versione ad alte prestazioni della 3 Litre, prima auto Bentley dell’azienda prodotta dal 1921 al 1929. E fu proprio la Super Sports, che sfoggiava tecnologie avanzate come le quattro valvole per cilindro e doppie candele, a superare nel 1925, nell’allestimento di serie, una velocità massima di 160 km/h. Una Super Sports della 3 Litre vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1927 e questa auto per le sue dimensioni e la sua potenza considerevoli venne definita Ettore Bugatti ‘il camion più rapido al mondo’. Una rara combinazione di velocità, prestazioni ed esclusività per il tempo, tanto che la 3 Litre Super Sports è considerata da molti esperti la prima supercar della storia.
La nuova auto anticipata da Bentley, secondo i media britannici, verrà proposta come modello top fra quelli a trazione posteriore, e utilizzerà lo stesso V8 biturbo da 4,0 litri della GT Speed. E che ispetto a questa versione a trazione integrale – che dispone di una sezione ibrida per complessivi 782 Cv – la nuova Super Sports dovrebbe mettere a terra 640 Cv con una spiccata dinamicità garantita proprio dalle due ruote motrici posteriori.
Italia