Nell’arco temporale di 343 giorni Leapmotor è passato da 500.000 auto ad 1 milione di auto prodotte, diventando il secondo costruttore, tra le start-up cinesi, a raggiungere questo risultato. Un traguardo ottenuto anche grazie alle performance commerciali, che dal mese di gennaio ad agosto 2025 hanno consentito al brand di totalizzare un volume di consegne superiore alle 320.000 unità.
Questa accelerazione produttiva evidenzia la validità della strategia di crescita del marchio, che si basa su un efficiente sistema di collaborazione e sinergia nella ricerca, nello sviluppo tecnologico ed a livello di mercato.
Inoltre, l’offerta di prodotto è cresciuta in maniera esponenziale grazie ad una proposta diversificata che include vetture e Suv, tra cui il C10, che a maggio ha superato le 160.000 unità consegnate a livello globale nei 17 mesi dal suo lancio. Mentre il B10, lanciato nell’aprile di quest’anno, è stato venduto in oltre 60.000 unità. A questi si aggiungerà presto il B05, che sarà lanciato a livello globale nel 2026.
“In meno di un anno abbiamo completato il roll-off da 500.000 a 1 milione di unità – ha affermato Zhu Jiangming, fondatore, presidente e ceo di Leapmotor – il che dimostra che la crescita di Leapmotor è diventata sempre più veloce. Speriamo, nel prossimo anno, di assistere ad un aggiuntivo milione di Leapmotor che usciranno dalla catena di montaggio”.
Italia