Tra pochi giorni inizieranno i lavori di allestimento nella grand area fieristica del Big Sight a Tokyo in vista dell’edizione 2025 del Japan Mobily Show, l’evento che – come è accaduto per il Salone di Francoforte – ha voluto inserire il concetto di job ilità nel proprio nome non solo per sottolineare l’attenzione ai temi ambientali ma anche allargare il campo d’azione.
A Tokyo ci saranno auto, moto, furgoni, ma anche bici EV, veicoli per la micromobilità elettrica, robotaxi, auto volanti e tanti mezzi con allestimenti speciali. Dal 30 ottobre al 9 novembre i visitatori del Japan Mobily Show potranno scoprire ed ammirare le novità di tutti i costruttori ‘locali’ (Suzuki, Subaru, Daihatsu, Toyota, Nissan, Honda, Mazda, Mitsubishi Motors e Lexus) affiancate da uno sparuto gruppo di ‘stranieri’ (Bmw, Byd, Hyundai, Mini e Mercedes-Benz).
Gli organizzatori confermano anche la presenza di cinque brand delle due ruote (Kawasaki, Suzuki, Honda, Yamaha e Bmw) e di altrettanti marchi del settore veicoli commerciali e camion (Isuzu, Hino, Mitsubishi Fuso, UD Trucks e Kia).
In programma anche il Tokyo Future Tour 2035, una serie eventi e mostre tematiche che, spiegano gli organizzatori, vuole dare il benvenuto a Tokyo, tra 10 anni. Per avere uno sguardo su ciò che il prossimo decennio potrebbe riservare si parlerà del tipo di vita che si farà con il cambio della la mobilità si realizzerà, delle comodità di cui si potrà godere e possibilmente con più divertimento.
I visitatori potranno anche vivere le esperienze del Mobility Culture Program e approfondire i temi del Future Mobility Forum visitando la Startup Future Factory. Ripetendo l’esperienza del 2023 (l’evento ha cadenza biennale) tornerà quest’anno anche una nuova edizione di KidZania, un evento nell’evento gestito dal centro per l’educazione al lavoro e l’inclusione sociale.
All’interno del Japan Mobility Show verrà allestita una ‘città dove i bambini lavorano’, offrendo ai più piccoli l’opportunità di scoprire e sperimentare diverse professioni legate al mondo dell’auto.
Italia