Al via il censimento degli autovelox: multe nulle da novembre senza registrazione

®
Çok Okunanlar

TOSEF Tüm Oto Servisleri Federasyonu Başkanı Zeki Altunsoy

Son dönemde sigorta hasar onarım süreçlerinde sıklıkla yaşanmaya başlayan bekleme süreleri ile ilgili olarak TOSEF Tüm Oto Servisleri Federasyonu,...

BYD YANGWANG U9 Xtreme dünyanın en hızlı seri üretim otomobili oldu

BYD YANGWANG’ın U9 Xtreme modeli, Almanya’da gerçekleştirilen testte saatte 496,22 kilometre hıza ulaşarak dünyadaki en hızlı seri üretim otomobili...

Renault Trucks’un Yeni CEO’su Antoine Duclaux Oldu

Renault Trucks İcra Kurulu Başkanı (CEO) Bruno Blin, 1 Kasım 2025 itibarıyla görevinden ayrılma kararı aldı.  Görev değişiminin ardından...

Yeni Ford Trucks F-MAX

Ford Trucks, ağır ticari araç pazarının referans modeli konumundaki F-MAX’in yenilenen versiyonunu sundu. Ford Otosan mühendisleri tarafından Türkiye’de geliştirilip...

Huawei’den Ren Zhengfei ve Dongfeng Motor’dan Yang Qing, elektrikli araçlarda daha derin işbirliği

Huawei Technologies'in kurucusu ve CEO'su Ren Zhengfei, Çin'in elektrikli araç (EV) sektöründeki iş birliğini derinleştirmek amacıyla bu hafta Shenzhen'de devlete ait Dongfeng Motor'un başkanı Yang Qing ile...

Rent Go’dan Yerel Girişimcilere Yatırım Fırsatı

Türkiye’nin önde gelen araç kiralama markası Rent Go, büyüme stratejisinde yeni bir adımı hayata geçirdi. Bugüne kadar biri Bodrum...

Togg T10X ve T10F için 700 bin TL’ye sıfır faiz

Togg, Avrupa pazarındaki otomobillerin güvenliğinin değerlendirildiği bağımsız Euro NCAP programının tüm testlerinden en yüksek seviye olan 5 yıldız alan...

I comuni che piazzano autovelox, ad esempio sulle statali, dovranno comunicare al Mit quali apparecchi e dove sono appostati entro il 30 novembre. Pena: stop alle rilevazioni abusive della velocità e quindi alle multe, a questo punto illegittime.

Il Mit ha infatti pubblicato il decreto ministeriale che da’ il via al censimento e i Comuni hanno circa due mesi per rispondere. Una situazione evidentemente fuori controllo, come in casi particolari, come la statale Telesina o il Salento dove diversi comuni hanno messo il loro rilevatore di velocità ed incassano. Oltre 7 milioni l’anno per tutti i comuni coinvolti, come sottolineava Assoutenti, solo l’anno scorso. È online e operativa la piattaforma telematica, predisposta dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti in ottemperanza al Decreto 18/8/2025, n. 305, per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi per l’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità, annuncia il Mit sul proprio sito. Da oggi e per due mesi le amministrazioni e gli enti dai quali dipendono gli organi di polizia stradale devono inserire sul portale i dati relativi ai dispositivi o sistemi per l’accertamento.

L’inserimento dei dati relativi a ciascun dispositivo o sistema è la condizione necessaria per il legittimo utilizzo degli autovelox. Le amministrazioni e gli enti dai quali dipendono gli organi di polizia stradale, già abilitati all’inserimento attraverso le credenziali rilasciate del Ced della Direzione Generale Motorizzazione, devono inserire sul portale i dati relativi ai dispositivi o sistemi per l’accertamento quali, ad esempio, marca, modello, tipo, l’eventuale versione, la matricola e gli estremi del decreto Mit di approvazione o di estensione del dispositivo o sistema, si legge nella nota. Ogni variazione o modifica rispetto ai dati inseriti deve essere immediatamente comunicata.

Ma il ministero precisa anche: “L’inserimento dei dati relativi a ciascun dispositivo o sistema è la condizione necessaria per il legittimo utilizzo dei dispositivi o sistemi da parte di amministrazioni ed enti”. “Un obbligo per le amministrazioni locali – sottolinea il Codacons – che avranno ora 60 giorni di tempo per comunicare al Mit le informazioni richieste: allo scadere di tale termine, infatti, chi non fornisce i dati richiesti non potrà più utilizzare autovelox sul proprio territorio, con il conseguente spegnimento degli apparecchi a partire dal prossimo 30 novembre.

Sarà finalmente possibile – dice l’associazione – conoscere il numero di apparecchi installati in Italia, la loro ubicazione, e tutte le specifiche tecniche dei dispositivi usati da Comuni e forze dell’ordine, ma rimane ancora in piedi il problema sull’omologazione – spiega il Codacons – Il caos autovelox dura oramai da 18 mesi, da quando cioè la Cassazione ad aprile 2024 ha stabilito la nullità delle multe elevate dagli apparecchi approvati ma non omologati: oggi quasi il 60% degli autovelox fissi e oltre il 67% di quelli mobili, oltre a non essere omologato, è stato approvato prima del 2017, data che fa da spartiacque in tema di omologazione e possibile utilizzo degli apparecchi, con conseguente valanga di ricorsi da parte degli automobilisti multati. Il 30 novembre è quindi la data ultima: o i comuni forniscono i dati o spengono gli autovelox.

“Con la piattaforma telematica per il censimento degli autovelox parte una grande operazione trasparenza che il Paese attendeva da tempo. Finalmente sarà possibile ottenere, entro due mesi, una mappatura completa dei dispositivi per l’accertamento della velocità garantendo a tutti la libera consultazione. L’obbligo di inserimento dei dati come condizione necessaria per l’utilizzo degli autovelox rappresenta un importante meccanismo di tutela per i cittadini che troppo spesso sono vessati da un utilizzo distorto dei sistemi di rilevamento”, scrive in una nota il Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante di Forza Italia.

Italia

Diğer Haberler

Türkiye Pist Şampiyonası ve BMU Avrupa Pist Şampiyonası İstanbul Park’ta

Motor sporları dünyasının heyecanla beklediği organizasyonlardan biri olan Türkiye Pist Şampiyonası ile Balkan Motosiklet Birliği (BMU) Avrupa Pist Şampiyonası, 3-4-5 Ekim tarihlerinde  İstanbul Park’ta gerçekleştirilecek. Türkiye Motosiklet Federasyonu...

Nissan Türkiye’den Ekim Ayına Özel Sıfır Araç Kampanyaları

Nissan Türkiye, Ekim ayına özel 2025 model yılı araç kampanyalarını müşterileriyle buluşturuyor. Sınırlı sayıdaki araçlar için geçerli olan kampanyalar, farklı donanım seviyelerine özel avantajlarla hem bireysel hem de ticari müşterilere çeşitli fırsatlar...

Renault Trucks’un Yeni CEO’su Antoine Duclaux Oldu

Renault Trucks İcra Kurulu Başkanı (CEO) Bruno Blin, 1 Kasım 2025 itibarıyla görevinden ayrılma kararı aldı.  Görev değişiminin ardından Bruno Blin, Renault Trucks’ın da...

Togg T10X ve T10F için 700 bin TL’ye sıfır faiz

Togg, Avrupa pazarındaki otomobillerin güvenliğinin değerlendirildiği bağımsız Euro NCAP programının tüm testlerinden en yüksek seviye olan 5 yıldız alan T10X ve T10F cihazlarını daha...

Renault Trucks Excellence Paketi ile Kesintisiz Operasyon ve Verimlilik Artışı

1986 yılından bu yana yüzde yüz yerli sermayeyle lider lojistik şirketleri arasında yer alan Karınca Lojistik, tedarik zincirinin hemen her halkasında sunduğu hizmetler ile...

Pirelli Cinturato All Season SF3 Lastiği

Pirelli Cinturato All Season SF3, Alman Auto Bild dergisinin doğrudan piyasadan satın alınan, 225/40 R18 ebatında 30 farklı dört mevsim lastikle gerçekleştirdiği süper karşılaştırmada genel sıralamada birinciliği kazandı....

ABB, robotik teknolojilerinde görsel yapay zekâ yetenekleri

ABB, Robotikte Görsel Yapay Zekâ kullanımıyla robotların kullanımına hız kazandırıyor ABB, robotik teknolojilerinde görsel yapay zekâ yeteneklerini geliştirmek için LandingAI’ye stratejik bir yatırım yaptı Robotik teknolojisinde...
Motogp: ennesimo intervento per Martin (Aprilia), salta Singapore

Motogp: ennesimo intervento per Martin (Aprilia), salta Singapore

Ennesima operazione per il pilota dell'Aprilia Jorge Martin. L'intervento alla clavicola destra a cui si è sottoposto...
A Napoli dal 10 ottobre una tre giorni nel segno dei motori

A Napoli dal 10 ottobre una tre giorni nel segno dei motori

Il Centro Direzionale di Napoli diventa palcoscenico del Napoli Over Drive Festival, una tre giorni nel segno...
Tornano dal primo ottobre le misure antismog in E-R

Tornano dal primo ottobre le misure antismog in E-R

Dal primo ottobre al 31 marzo tornano in vigore in Emilia-Romagna le misure stagionali per la qualità...

Leapmotor festeggia la produzione di un milione di veicoli in Cina

Leapmotor ha annunciato la produzione del suo milionesimo veicolo, diventando così il secondo produttore di...