Una Smart nata due volte: la compatta city-car torna protagonista della mobilità urbana grazie a un progetto targato Newtron. Si chiama Smart For Two powered by Newtron ed è la prima auto rigenerata, 100% elettrica, che può essere guidata già a partire dai 14 anni. Un modello che diventa oggi simbolo concreto di economia circolare, sostenibilità e accessibilità.
Non si tratta di un’auto nuova – come precisa una nota diffusa da Newton – ma di un’auto rigenerata: ”Con Smart For Two powered by Newtron abbiamo voluto dimostrare che la mobilità sostenibile può essere accessibile, concreta e intergenerazionale. Riconvertire un’auto simbolica come la Smart, senza compromessi sulla sicurezza o sul design, significa portare l’economia circolare fuori dai convegni e dentro le città. È un modo per prolungare la vita di un oggetto amato, rendendolo attuale, utile e condivisibile tra generazioni.
Un’auto può ancora raccontare una storia di famiglia, e noi vogliamo che sia una storia elettrica” ha detto Nicola Venuto, founder e ceo di Newtron Group.
A monte dell’operazione la decisione di trasformare le Smart termiche, auto simbolo di una generazione, in veicoli elettrici omologati come ciclomotori leggeri (L6), permettendo ai giovanissimi di mettersi al volante in totale sicurezza.
Un’idea che nasce da una necessità concreta, ma che si trasforma in un vero e proprio cambio di paradigma: la mobilità non è più solo personale, ma condivisa in famiglia.
Cellula Tridion progettata per proteggere l’abitacolo in caso di incidente, airbag, Abs e sistema anti-sbandamento la distinguono dalle microcar in circolazione. Solida, compatta e pensata per accompagnare i giovani nella loro prima esperienza di guida, si distingue anche per essere connessa e tecnologica.
Il nuovo display interattivo fornisce informazioni in tempo reale sul comportamento di guida e consente di monitorare la posizione del veicolo tramite app. È dotata di CarPlay, ha un’autonomia di 140 km e si ricarica ovunque, anche da casa.
Newtron ha sviluppato un sistema modulare che consente diversi livelli di rigenerazione, a seconda delle condizioni del veicolo per garantire l’idoneità all’intervento e delle esigenze del cliente.
Si può convertire la propria Smart semplicemente passando al motore elettrico, oppure scegliere un intervento più ampio che include aggiornamenti meccanici, restyling estetico e configurazioni personalizzate come la scelta del colore della carrozzeria, dei cerchi, degli specchi retrovisori e delle pinze freno. La prima è la versione Smart For Two powered by Newtron con classificazione L6, guidabile già dai 14 anni e trasformabile, al compimento dei 16, in categoria L7 per offrire maggiore autonomia, pur restando nella classificazione di ciclomotore. Infine, per chi cerca una city car a emissioni zero con guida libera, è disponibile la versione M1, pensata per chi ha superato i 18 anni.
Italia