Hispano Suiza celebra la propria storia ultracentenaria con il ‘Manifesto del No’, un video girato al Circuito di Barcellona che racconta la filosofia che ha guidato il marchio per oltre 120 anni. L’iniziativa è anche un tributo al presidente Miguel Suqué Mateu, scomparso lo scorso 15 giugno, pronipote del fondatore Damián Mateu e figura chiave della rinascita del marchio nel 2019.
Sotto la sua guida, Hispano Suiza è tornata al centro della scena internazionale con la presentazione di Carmen, hypercar 100% elettrica costruita artigianalmente in Spagna con tecnologia derivata dalle competizioni. Da quel primo modello sono nati Carmen Boulogne, ispirata all’eredità sportiva della Casa, e Carmen Sagrera, omaggio alla fabbrica del quartiere La Sagrera di Barcellona.
“La filosofia del ‘No’ – ha commentato l’azienda – non indica una rinuncia ma al contrario un invito a osare di più, a sognare in grande e a percorrere strade mai esplorate”. L’approccio è quello delle origini, quando all’inizio del Novecento Damián Mateu e l’ingegnere Marc Birkigt fondarono Hispano Suiza.
Oggi, a 121 anni dalla nascita, il marchio catalano continua a partecipare ai principali eventi internazionali, dai Concorsi di Eleganza di Pebble Beach e Salon Privé al Goodwood Festival of Speed, portando avanti l’eredità familiare.
Italia