In quella che appare come una svolta
sia simbolica che strategica, la Nissan valuta la vendita della
sua quota del 75% nel club calcistico degli Yokohama Marinos,
uno dei nomi più iconici della J1 League, il campionato di
calcio giapponese. Lo anticipano i media locali, che
confermano come il colosso automobilistico alle prese con un
difficile piano di ristrutturazione abbia già avviato le
trattative con diversi potenziali acquirenti, tra cui figura
anche una grande azienda tecnologica, con l’obiettivo di
concludere l’operazione entro la fine dell’anno. Il legame
tra Nissan e il club affonda le radici nel 1972, anno di
fondazione della squadra. Dal passaggio alla categoria
superiore, negli anni ’90, il team ha vinto cinque campionati
nazionali e ha formato numerosi campioni di calcio giapponese.
Un eventuale disimpegno da parte di Nissan segnerebbe una netta
ritirata del marchio dal mondo sportivo. Recentemente, infatti,
l’azienda ha messo fine al suo accordo di sponsorizzazione con
il City Football Group, proprietario del Manchester City,
campione della Premier League inglese, e ha avviato trattative
con il Comune di Yokohama per rinegoziare al ribasso i diritti
di immagine dello stadio Nissan, casa dei Marinos, e di altri
due impianti adiacenti. Decisioni che giungono dopo un anno
disastroso sotto il profilo finanziario, con una perdita netta
per l’anno fiscale 2024 di 671 miliardi di yen, equivalenti a
oltre 4 miliardi di euro, a fronte del rallentamento delle
vendite sui principali mercati di riferimento, Stati Uniti e
Cina.
Italia