Dopo il grande reveal alla IAA Mobility di Monaco, Bmw ha portato con grande orgoglio il primo modello della Neue Klasse, il suv elettrico iX3, al Salone di Torino. Un modello che segna un significativo passo in avanti nella strategia della Casa dell’Elica, e che metterà a disposizione degli utenti – a partire dal 2026 – il grande know how maturato in tanti anni e con tanto impegno dedicato ai modelli a batteria.
“Siamo entrati nelle elettriche nel 2013 con un modello segmento C Premium – ha detto Massimiliano Di Silvestre, ceo e presidente di Bmw Group Italia incontrato a Torino – Da allora abbiamo lanciato altre automobili, abbiamo imparato tanto, abbiamo studiato moltissimo e oggi siamo pronti a debuttare sul mercato con una proposta rivoluzionaria ma allo stesso tempo sempre Bmw”.
Parlando della inedita iX3, Di Silvestre ha sottolineato che questa “è la prima di sei automobili che sono completamente elettriche. Debutterà sul mercato nei primi mesi dell’anno prossimo, come rivoluzione all’esterno, all’interno e soprattutto nel cuore pulsante. Da qui seguirà un’offensiva di prodotto che prevede 40 modelli tra nuovi e rinnovati entro fine del 2027”, Ad una domanda sul debutto della prima Neue Klasse in una rete di partner che è egualmente nuova perché grazie alla strategia Retail Next sta rivoluzionando il rapporto con i clienti e i luoghi dove i brand Bmw e Mini incontrano il pubblico, Di Silvestre ha risposto: “Siamo pronti ad accogliere al meglio questa automobile anche perché abbiamo preparato la nostra rete di partner” Ed ha ricordato che il progetto Retail Next significa trasformare le nostre concessionarie in luoghi caldi e accoglienti, più simili a showroom di moda, attenti al lifestyle”.
“Siamo orgogliosi del fatto che Bmw Italia è l’unica al mondo ad avere già il 70% della rete con i nuovi ‘Retail Next Standard’, quindi capaci di esprimere anche i nuovi livelli di tecnologia e di design che proponiamo sul mercato”.
Il ceo e presidente di Bmw Group Italia ha poi ricordato il calendario dell’arrivo di iX3 nel nostro mercato. “Sarà contemporaneamente nelle concessionarie nel marzo 2026. In tutte ci saranno eventi, ci sarà un impatto molto forte sulle comunità locali, come previsto da Retail Next”.
Italia