
Temperature e pioggia sono le insidie di Lombok “Lombok non è un tracciato particolarmente impegnativo in termini di abrasività, ma presenta criticità legate alle temperature elevate e alla variabilità delle condizioni meteo. In questo periodo dell’anno il clima è caldo e umido, con l’asfalto che può raggiungere anche i 60 °C, mentre non sono rari episodi di pioggia intensa e improvvisa. Per far fronte a quest’ultimo scenario, abbiamo aumentato di un’unità l’allocazione di pneumatici SCR1 da bagnato, così da garantire la copertura necessaria in caso di precipitazioni persistenti. Per quanto riguarda le slick, lo storico di questo campionato e del WorldSBK conferma una netta preferenza per le soluzioni posteriori in mescola soft. Per questo motivo, in Moto2 abbiamo previsto la SC0 di gamma e la sua evoluzione E0125 di sviluppo, già ampiamente apprezzata nei round precedenti. Ci aspettiamo che anche a Mandalika i piloti possano ritrovare rapidamente il feeling positivo già sperimentato altrove. È comunque una pista che sollecita maggiormente l’asse anteriore rispetto al posteriore, ma sia la SC1 che la SC2 hanno già dimostrato un’ottima versatilità su un’ampia gamma di condizioni, motivo per cui siamo confidenti che offriranno un eccellente supporto anche in questo contesto. In Moto3, come di consueto, la SC1 rappresenta l’opzione più morbida disponibile e sarà con ogni probabilità la più scelta in caso di asfalto asciutto.” ‘;