Stellantis lancia Hvo Aurora, un
progetto innovativo nato per aiutare le aziende a ridurre le
emissioni di CO2 grazie all’impiego di carburanti ecologici per
le loro flotte di veicoli commerciali leggeri. L’iniziativa è
promossa da Pro One, la business unit di Stellantis dedicata ai
veicoli commerciali, ed è stata sviluppata nell’ambito di
Star*Up, il programma interno dell’azienda che consente ai
dipendenti di trasformare le loro idee innovative in progetti
reali.
Hvo Aurora punta a monitorare, verificare e documentare
l’utilizzo effettivo di olio vegetale idrogenato (Hvo), un
carburante rinnovabile ottenuto da materiali di scarto, quali
l’olio di cottura esausto e grassi animali, che può contribuire
a ridurre le emissioni di CO2. Il progetto presenta un sistema
di tracciamento e certificazione di facile utilizzo che registra
il tipo di carburante, la distanza percorsa e i consumi. Queste
informazioni vengono caricate in modo sicuro sul cloud offrendo
una prova chiara e in tempo reale dell’effettivo utilizzo di
carburante a basso tenore di carbonio e dei benefici che ne
derivano per l’ambiente.
“Hvo Aurora dimostra come sia possibile ridurre da subito le
emissioni well-to-wheel adottando soluzioni compatibili con i
veicoli già in uso presso i nostri clienti” spiega Luca
Marengo, responsabile Prodotto e Innovazione di Stellantis Pro
One. “Stellantis Pro One è impegnata a fornire soluzioni
pratiche e scalabili che aiutino i clienti commerciali a ridurre
le emissioni dell’intero ciclo fin da ora. Questo progetto
rappresenta un passo concreto verso la costruzione di un futuro
più pulito per la mobilità in Europa”.
Automobile Magazine – Italia






































































































