Chiude con più di 600 mila presenze
l’82esima Esposizione internazionale delle due ruote. Una
edizione, quella della Esposizione internazionale delle due
ruote, da record. Con oltre 730 espositori provenienti da 50
Paesi e più di 2.000 marchi rappresentati, Eicma 2025 consolida
la crescita registrata negli ultimi anni e ribadisce la propria
dimensione internazionale.
Significativo anche il dato relativo agli operatori B2B: sono
stati più di 43.000 i professionisti, provenienti da 167
nazioni, profilati e accreditati con standard di maggior qualità
rispetto al passato, che hanno animato i padiglioni nei giorni
riservati al settore, generando nuove opportunità di networking
e di business. Significativo in particolare l’aumento degli
operatori esteri, che segnano un solido +28% sul 2024. Sul
fronte della comunicazione, si registra un ulteriore incremento
della presenza di giornalisti, media, tecnici e content creator,
che superano quota 8.200 con una provenienza da 67 Paesi.
“Eicma 2025 segna la piena consacrazione del passaggio da
fiera a evento espositivo globale e attrattivo – affermano il
presidente di Eicma Pietro Meda e l’ad Paolo Magri -. Abbiamo
lavorato molto per accrescere i contenuti, per migliorare
l’accesso all’esposizione e l’esperienza di visita. I numeri
importanti e la qualità dei contenuti testimoniano come la
manifestazione sia ormai un’esperienza che unisce business,
innovazione e passione in modo unico. Il merito, con il nostro
ringraziamento, va anche agli espositori e ai nostri partener,
che hanno creduto e investito in questa evoluzione, contribuendo
a rendere Eicma un luogo vivo, capace di raccontare il presente
e il futuro del settore delle due ruote”.
Con una superficie complessiva di oltre 300.000 metri
quadrati, un’offerta ricchissima e in costante evoluzione, Eicma
2025 chiude dunque nel segno della partecipazione,
dell’innovazione e della passione condivisa. L’appuntamento è
già fissato per l’anno prossimo, dal 3 all’8 novembre, quando la
manifestazione tornerà a Fiera Milano Rho per scrivere un nuovo
capitolo.
Automobile Magazine – Italia






































































































