Selenia, il brand italiano di lubrificanti più diffuso in
Italia, con oltre il 30% del parco auto italiano che lo vede
come olio raccomandato, si rinnova e si rilancia: Petronas
Lubricants International ha presentato al Salone Auto di Torino
la nuova identità del suo brand di punta nel settore dei
lubrificanti, caratterizzata anche da una nuova immagine su cui
spiccano un cuore e l’emblema ‘100 Years’.
Selenia, dice Ciro Lupo business head italy & Africa
Petronas Lubricants International, “si è rinnovato sempre come
simbolo di passione, di affidabilità e di performance. E non è
solo storia, è anche presente e futuro. E oggi lanciamo la nuova
gamma Selenia, una gamma che si rinnova, che rimane conforme a
tutte le specifiche del parco circolante esistente, ma che si
prepara anche al futuro”.
Non solo, dunque, “un restyling ma un rilancio di un
marchio storico – aggiunge Samantha Burello, Emea regional head
of marketing – che stiamo proiettando nel futuro. Selenia
arriverà sul mercato con una gamma nuova, molto più snella,
passando da 22 prodotti a 10 con i quali copriremo il 90% del
parco circolante della galassia Fiat”.
Teatro della presentazione del nuovo Selenia, il Salone
dell’Auto di Torino, perché, sottolinea Giuseppe Pedretti
regional managing director Emea Petronas Lubricants
International, “è la rivendicazione dell’orgoglio di Torino, un
posto dove è nato l’automotive italiano, che ne è stato
protagonista e orgogliosamente rivendica il suo ruolo. Questa
storia l’ha fatta Torino, il Piemonte e noi come Selenia siamo
stati protagonisti. Oggi siamo a un punto di svolta: Selenia
rinasce e come è stata protagonista del passato lo sarà del
presente e del futuro”.
In Piemonte Petronas occupa 477 persone, tra la sede di
Villastellone, stabilimento produttivo che raccoglie l’eredità
di Fiat Lubrificanti, e Santena dove sorge il centro direzionale
Emea.
Italia