Pneumatici Pirelli soft i più adatti al nuovo circuito ungherese “Balaton Park ospita il Motomondiale per la prima volta quindi team e piloti non hanno riferimenti rispetto al passato. Noi di Pirelli abbiamo raccolto dati interessanti dal round del Mondiale Superbike, che ha corso qui un mese fa, e ci siamo basati anche su quelli per scegliere l’allocazione migliore per questo GP. Abbiamo visto che il circuito, per asfalto e layout, non è particolarmente impegnativo per i pneumatici e permette di sfruttare l’extra grip offerto dalle soluzioni più morbide. Ecco perché in Moto2, oltre alla SC0 di gamma, al posteriore è presente anche la soft di sviluppo E0125 che è già stata utilizzata con successo in diversi GP quest’anno ed è stata anche il riferimento di gara per i piloti Superbike. Nelle prime sessioni di Moto3 del mattino, sia ieri sia oggi, in pista c’era parecchia sabbia, proveniente dalle aree circostanti e trasportata dal vento, che ha influenzato negativamente le usure ma, man mano che la traiettoria si è pulita, nelle sessioni pomeridiane i livelli di usura sono rientrati nella norma. In Moto2 la E0125 continua ad essere favorita rispetto alla SC0 per il maggiore grip che è in grado di offrire e, dopo un rapido confronto nelle FP1 di ieri, è stata l’unica opzione utilizzata nelle successive sessioni in combinazione con la soft SC1 anteriore e queste saranno sicuramente anche le scelte per la gara di domani. Anche in Moto3 la posteriore soft SC1 è favorita rispetto alla medium SC2 mentre all’anteriore la soft SC1 continua ad essere preferita dai piloti Honda e la medium SC2 da quelli KTM, soprattutto per via delle caratteristiche telaistiche di ciascuna moto”.
‘;
Moreira in Moto2 e Quiles in Moto3 primi poleman di Balaton Park
İLGİ ÇEKENLER
Çok Okunanlar