Lo slogan scelto dalla nipponica Isuzu, specializzata in veicoli medi e pesanti per merci e persone, per accompagnare l’edizione 2025 del Japan Mobility Show è significativo.
Gli sforzi e le ambizioni di Isuzu puntano a ‘Muovere il mondo per immaginare un futuro colorato”. Non si tratta dunque di migliorare i veicoli, renderli più veloci e robusti, e nemmeno di concentrarsi solo sull’impatto ambientale.
“Per il futuro della società civile, e quindi per il futuro di ogni singolo cittadino – si legge nella nota di Isuzu – riteniamo che il trasporto possa fare molto di più. Oltre alla velocità, oltre alla comodità, la vera promessa di trasportare persone e merci risiede nel valore e nella gioia che crea”.
“Isuzu – viene affermato – continuerà a creare il futuro del trasporto, con diverse soluzioni di mobilità, nate dalla tecnologia e dall’innovazione. Questo ostenendo un mondo in cui ognuno possa godersi la vita al massimo e affrontare nuove sfide”.
Punti salienti della presenza di Isuzu al Japan Mobility Show sono il tema ‘Tutti a bordo del ‘Bus che porta al Domani’ per vivere tre scenari futuristici a bordo di un vero veicolo. Ci saranno il Moving Museum, il Moving Office e il Moving Inn.
Scopri il futuro dei trasporti in uno spazio unico.
Ma anche la proposta Vertical Core Cycle Concept (Vccc) per rivoluzionare i trasporti Si tratta del prototipo di un sistema veicoli-contenitori che si basa su un innovativo telaio verticale – Vertical Core – che è una piattaforma condivisa compatibile con un’ampia gamma di configurazioni.
Ciò lo rende accessibile ad aziende, privati e comunità locali che potranno movimentare merci, beni e perfino strumenti di lavoro utilizzando un concetto di contenitore modulare indipendente privo di sistema propulsivo. L’uso di una motrice a disposizione degli utenti consente di riorganizzare il traffico urbano attraverso componenti chiave, per un funzionamento altamente flessibile ed efficiente.
Infine uno sguardo ancora più proiettato verso il futuro. Con lo spazio denominato ‘La città che muove il mondo’. Isuzu presenterà le tecnologie e le soluzioni che supportano la vita quotidiana e realizzano il futuro dei trasporti attraverso aree di servizio a zero emissioni di carbonio e connesse, un’esperienza di realtà virtuale a guida autonoma, display 3D e molto altro.
Automobile Magazine – Italia






































































































