La sicurezza è un elemento caratterizzante del b-suv Hyundai Kona, che viene proposto con i più avanzati sistemi di assistenza alla guida Hyundai Smart Sense che consentono di raggiungere un livello di guida autonoma 2 su 5 della scala Sae.
Con la seconda generazione di Hyundai Kona sale a bordo una versione più evoluta del Hyundai Smart Sense, l’avanzato sistema di assistenza alla guida, che assicura i massimi livelli di sicurezza e comfort di bordo spesso mutuati dai modelli di segmenti superiori.
Lunga la lista degli Adas disponibili su Kona, tra i quali spiccano alcuni utili per la guida in città, come il remote Smart Parking Assist che aiuta i conducenti ad entrare e uscire dai parcheggi a distanza attraverso i pulsante della chiave o, ancora, l’assistente intelligente dei limiti di velocità e il Forward Collision Assist che, grazie al radar anteriore, rileva di auto, pedoni, ciclisti, o altri ostacoli che si fermano o rallentano assistendo il conducente nella frenata in caso di collisione.
Per i viaggi in contesti extraurbani, sono utili altri Adas, come l’Highway Driving Assist, una combinazione di Lane Following Assist e Smart Cruise Control basato sulla navigazione, che utilizza sensori e dati cartografici per consentire una conduzione sicura mentre regola automaticamente la velocità.
Sempre nella guida in autostrada è un valido supporto anche il Blind-spot View Monitor, che assiste il conducente nei cambi di corsia visualizzando sul cruscotto digitale le immagini della telecamera del lato selezionato con l’indicatore di direzione.
Il sistema, se rileva il rischio di collisione, emette un avviso sonoro e può inoltre attivare automaticamente la frenata per evitare una collisione.
Automobile Magazine – Italia